CHE COS’E’ IL GIOCO D’AZZARDO?

I giochi d’azzardo sono tutti quelli nei quali si gioca per vincere denaro e il risultato del gioco dipende,
del tutto o in parte, dalla fortuna piuttosto che dall’abilità del giocatore.
La maggior parte delle persone gioca in modo responsabile, ma il gioco d’azzardo
può diventare un rischio qualora si trasformi in dipendenza.
Quando il gioco d’azzardo diventa un problema, ha conseguenze pesanti non solo per il giocatore,
ma anche per la famiglia, sul piano economico e psicologico.
Se il gioco anziché essere un passatempo crea sofferenza, se la mancanza di soldi a causa del gioco
condiziona sempre di più la vita quotidiana, è importante chiedere aiuto.

Alcune buone regole per proteggersi dal gioco d’azzardo patologico

  • Gioca solo la somma destinata al divertimento, smetti di giocare quando hai speso quel denaro
  • Poniti limiti di tempo e di denaro nell’impegno che dai al gioco
  • Non giocare quando hai debiti urgenti
  • Non farti prestare denaro per il gioco
  • Non giocare quando stai vivendo una situazione di stress emotivo
  • Coltiva altri interessi, fai in modo che il gioco sia solo uno dei tuoi passatempi
  • Non giocare con amici che scommettono pesantemente
  • Non mescolare alcol e droga al gioco
  • Non giocare perché pensi sia il tuo giorno fortunato (non affidarti a sensazioni che ritieni “positive”)
  • Non esiste una macchina “fortunata” (o carte fortunate o giocate o “giri” fortunati)

Scarica la locandina del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna

Consulta il sito dell’AUSL dell’Emilia Romagna

BATTISTINI ANDREA S.R.L. - Via Litorale Marina, 40 – 47042 Cesenatico (FC) – CF/P.IVA: 02346420405  - Privacy Policy - Informativa sui Cookie -